fbpx

L’approccio Osteopatico in Cardiochirurgia Pediatrica.

28-29 Maggio 2022, presso Le Terrazze Roof Garden Piazza I Maggio 46, Pescara.

Il Corso è rivolto a tutti i professionisti di area sanitaria in possesso del Diploma di Osteopatia.

Programma:

Sabato
– Presentazione corso – Valentina Felici 9.00- 9.15
– Le Cardiopatie congenite- Dr.ssa Monica Baldoni 9.15-10.15
– Aspetti procedurali degli interventi- Dr. Luigi Arcieri 10.15-11.15
– Coffee break 11.15-11.30
– La gestione del paziente post operato- Dr.ssa Chiara Gatti 11.30-12.30
– Vivere con una cardiopatia – Dr.ssa Annalisa Cannarozzo 12.30- 13.00
– Pausa Pranzo 13.00-14.30
– Il trattamento Osteopatico- Alessandro D’Antonio; Adriano Zenobi 14.30-18.30
Domenica
– Il trattamento osteopatico Alessandro D’Antonio- Adriano Zenobi 9.00- 13.00
– Chiusura e attestati 13.00-13.30

Informazioni:

Il Corso è rivolto a tutti i professionisti di area sanitaria in possesso del Diploma di Osteopatia il corso ha ottenuto il patrocinio del ROI e sarà teorico pratico. Sarà rilasciato attestato di partecipazione Costo € 250,00 (posti limitati) iscrizione obbligatoria.

Docenti :
Dr. Marco Pozzi – Direttore Corso- Direttore Centro Cardiochirurgia pediatrica e Congenita Ancona;
Valentina Felici – Presidente Ass. Un Battito di Ali ODV;
Dr.ssa Monica Baldoni – Cardiologa Centro Cardiochirurgia pediatrica e Congenita Ancona;
Dr. Luigi Arcieri – Cardiochirurgo Centro Cardiochirurgia pediatrica e Congenita Ancona;
Dr.ssa Chiara Gatti Coordinatrice Centro Cardiochirurgia pediatrica e Congenita Ancona
Dr.ssa Annalisa Cannarozzo – Psicoterapeuta Ass. Un Battito di Ali ODV
Alessandro D’Antonio e Adriano Zenobi – Osteopata Ass. Un Battito di Ali ODV

Per iscriversi contattare:
334/6100297 (Valentina Felici Presidente ) comitato.genitori.torrette@gmail.com
339/6122344 (Annalisa Cannarozzo Responsabile progetti) info@unbattitodiali.it


PROGRAMMA SVOLTO DAGLI OSTEOPATI

SABATO

  1. PRESENTAZIONE DEL BAMBINO CARDIOCHIRURGICO:
    ● Degenza ospedaliera: descrizione delle problematiche del bambino che influiscono nello sviluppo psicomotorio per una adeguata presa in carico ambulatoriale
    ● Priorità osteopatiche nell’immediato post chirurgico
    ● Monitor dei parametri vitali come strumento di feedback per la manualità osteopatica
  2. VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI FUNZIONALI DEL BAMBINO NEL POST CHIRURGICO:
    FUNZIONE RESPIRATORIA:
    ● Osservazione dell’adattamento morfologico del torace alle procedure interventistiche
    ● Approccio valutativo della meccanica toracica e diaframmatica e linee guida di trattamento (utilizzo di video dimostrativi effettuati sul bambino).
    ● Parte pratica su alcuni test e tecniche
    FUNZIONE GASTRO-ENTERICA:
    ● SNA: analisi dei riscontri disfunzionali più significativi evidenziati nella clinica
    ● Sfera oro-faringea
    ● Linee guida di trattamento (utilizzo di video dimostrativi effettuati sul bambino)
    ● Parte pratica su alcuni test e tecniche

DOMENICA

  1. DOLORE E POSTURA DEL NEONATO E DEL BAMBINO DOPO LA CHIRURGIA
    ● Dolore implicito ed esplicito (riflessioni cliniche)
    ● Approccio valutativo e linee guida di trattamento (utilizzo di video dimostrativi effettuati sul bambino)
    ● Parte pratica su alcuni test e tecniche
  2. RED FLAGS