fbpx

Progetto “Macroregione”

Cooperazione economica e a sviluppo di una governance comune su problemi condivisi

Grande interesse per il convegno “Towards an hub and spoke model for paediatric cardiology and cardiac surgery in the Adriatic and Ionian Regions”.

Venerdì 31 gennaio e sabato 01 febbraio, presso la sede della Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche, si è tenuto il convegno “Towards an hub and spoke model for paediatric cardiology and cardiac surgery in the Adriatic and Ionian Regions”

copo del convegno è stato quello di avviare la creazione di un network transnazionale per la diagnosi precoce ed il trattamento di cardiopatie congenite pediatriche. La Macroregione Adriatico-Ionica è concepita come una forma innovativa di cooperazione interregionale e transnazionale, allo scopo di rafforzare i processi democratici e l’accelerazione del percorso di integrazione europea dei Paesi balcanici. La sua creazione mira a consolidare la cooperazione economica e a sviluppare una governance comune su problemi condivisi (sanità, ambiente, energia, trasporti, gestione costiera, sviluppo rurale, turismo, cultura, cooperazione universitaria, protezione civile).

Gli Stati coinvolti sono Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Slovenia e Serbia-Montenegro. Ad aderire, per il nostro Paese, sono le seguenti Regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Abbiamo bisogno del tuo contributo!
Sostieni il continuo miglioramento delle cure ai bambini e adulti operati nel reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e congenita dell’ospedale Torrette di Ancona.
Scopri come aiutarci