Il Progetto Osteopatia su Medicina 33
Lo speciale del Tg2 Medicina 33 ha dedicato un bellissimo servizio al progetto osteopatia del reparto di Cardiochirurgia pediatrica e congenita di Ancona.
Le telecamere della trasmissione condotta da Laura Berti sono state presenti in reparto, girando immagini del reparto e intervistando il primario Dott. Marco Pozzi, l’osteopata Adriano Zenobi, e la mamma di Luna, una delle bambine in cura in reparto. La giornalista Lidia Scognamiglio, autrice del pezzo, hanno descritto il progetto “Un alleato in corsia”, il primo in Italia a portare i trattamenti osteopatici in corsia, descrivendone anche i risultati positivi che si stanno ottenendo da quando è stato lanciato.
Il bellissimo servizio ha dato voce ad una iniziativa che l’associazione “Un Battito di Ali” ha lanciato nel 2019, in sinergia con il Comitato Genitori Bambini Cardiopatici, per aiutare gratuitamente i bambini cardiopatici nella fase post operatoria. I risultati hanno mostrato come l’approccio osteopatico sia efficace per favorire la ripresa dei bambini, anche dei piccoli pazienti sotto l’anno di età. Un trattamento precoce, che venga attuato prima dell’intervento e nelle prime giornate post operatorie può ridurre il dolore, migliorare il sonno e contrastare il cronicizzarsi di alcune problematiche che possono aumentare i giorni di degenza.
Il progetto si inserisce nella filosofia che è alla base di ogni azione del reparto di cardiochirurgia pediatrica: guardare al bambino nella sua totalità, non solo al cuore e al problema, ma in tutti gli aspetti che possono concorrere al suo benessere.
«È diventato trasparente che una serie di piccoli problemi che rendevano nel post operatorio la ripresa più lunga, più fastidiosa e un po’ più difficoltosa, potevano essere eliminati – spiega il dottor Marco Pozzi – il trattamento osteopatico può essere effettuato immediatamente dopo il post operatorio con benefici non solo nel trattamento del dolore ma anche nelle funzioni alimentari, intestinali, nella regolazione del sonno e nello stato di rilassamento di tutto il corpo».