fbpx

Progetto Osteopatia


Il 9 gennaio 2019 veniva inaugurato l’Ambulatorio di Osteopatia del Comitato Genitori Bambini Cardiopatici in collaborazione con l’Associazione Un Battito di Ali . Beneficiari del progetto bambini post operati seguiti dal centro di Cardiochirurgia pediatrica e congenita di Ancona. Hanno usufruito dei trattamenti osteopatici, dall’apertura ad oggi,  50 bambini con 8 sedute ciascuno per un totale di 400 sedute.

L’ambulatorio di Osteopatia è stato condotto dal professionista Alessandro D’Antonio ( Fisioterapista e Osteopata) e per le famiglie il trattamento non ha previsto nessun compenso, hanno potuto partecipare in modo gratuito.

Per valutare l’efficacia del progetto abbiamo chiesto, tramite la compilazione di un questionario anonimo, ai genitori di riportare le modifiche riscontrate in alcune aree indagate come il sonno, le funzioni intestinali, il movimento, il rilassamento/agitazione e le attività di gioco. L’analisi dei dati ci ha dato un riscontro importante su come il trattamento osteopatico possa contribuire ad una rapida ripresa dei pazienti.

Riportiamo i benefici raggiungi nelle varie aree.

Dati eccellenti ottenuti anche nel gioco, aspetto fondamentale per i bambini. Per i genitori   i piccoli iniziano a mettere in campo attività più complesse ed articolate e ricercano di più il contatto fisico e si dimostrano più autonomi nelle attività ludiche.

Obiettivo raggiunto anche per il rilassamento, poiché il 53% si dimostra più sereno.

Alla luce di questi risultati estremamente positivi il Comitato Genitori bambini Cardiopatici e l’associazione un Battito di ali hanno deciso di porseguire cercando di intervenire con il trattamento Osteopatico nelle prime fasi post intervento.

Guarda il video che TG2 – Medicina 33 ha dedicato al nostro progetto.

Aggiornamento del progetto in questo momento

A causa dell’emergenza Covid-19 abbiamo dovuto sospendere l’ambulatorio di Osteopatia ma stiamo lavorando affinchè possa verificarsi l’ingresso dell’Osteopata fisioterapista in corsia.