Equipe
Una equipe chirurgica altamente qualificata cui vengono riconosciuti risultati di assoluta eccellenza.
Il Reparto, diretto dal 2008 dal dr. Marco Pozzi, è riconosciuto dalla comunità internazionale come uno tra i migliori a livello europeo.Per dare un’idea del successo, i dati statistici segnalano un crollo del tasso di mortalità che passano all’arrivo del dr. Pozzi dal 10% allo 0,4%, quando la letteratura di settore assegna il tasso di mortalità in Europa al 3,7%.
Staff Cardiochirurgia e Cardiologia

Dr. Marco Pozzi
Direttore del reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita (CCPC) dell’Ospedale Monospecialistico Cardiologico G.M. Lancisi di Ancona. Il reparto, centro di riferimento nazionale ed internazionale, si occupa della diagnosi e trattamento medico e chirurgico di tutte le cardiopatie congenite, dal prematuro al paziente adulto. I campi di interesse spaziano dalla cardiopatia congenita diagnosticata in utero alle Cardiomiopatie in età infantile, comprese le Cardiomiopatie Aritmogene, dall’ipertensione polmonare alla diagnosi e cura della Malattia di Kawasaki. Il reparto esegue qualunque indagine diagnostica incruenta come ECG con Test ergometrico, ECG Holter, Ecocolordopplergrafia cardiaca, Tilt Test.
– Curriculum Vitae del Dr.Pozzi

Dr. Luigi Arcieri
Attualmente è quotidianamente impegnato nell’attività clinica e chirurgica del reparto del Dr. Pozzi, dove insieme ad uno staff di chirurghi, cardiologi, anestesisti, infermieri e tecnici portano avanti il programma cardiochirurgico pediatrico degli Ospedali Riuniti di Ancona. Il coinvolgimento professionale è andato in questi anni di pari passo a quello di empatia nei confronti dei piccoli pazienti e delle loro famiglie in virtù di un principio che lo ha portato sempre a pensare di avere “un privilegio nel potermi occupare della salute dei bambini”.

Dr. ssa Valentina Bucciarelli
Oltre alla regolare attività clinica di corsia ed ambulatoriale, mi dedico alla diagnostica ecocardiografica fetale, anche grazie ad una collaborazione con la Fetal Echocardiography Unit del Royal Brompton Hospital e del St George Hospital di Londra diretta dalla Professoressa Julene Carvalho. Curo inoltre l’attività scientifica di ricerca del reparto.

Dr. Ettore Merlino
Nella SOD di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita dell’AO Ospedali Riuniti di Ancona faccio parte del team chirurgico diretto dal Dr Marco Pozzi per il trattamento chirurgico delle cardiopatie Congenite semplici e complesse, della gestione dei pazienti ad indirizzo chirurgico.

Dr. ssa Monica Baldoni
Dal febbraio 2010 dirigente medico presso il reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Gestione e particolare interesse: ipertensione polmonare, GUCH (Grown up congenital heart disease), test cardiopolmonare. Svolge attività ambulatoriale e attività di reparto inclusa la terapia intensiva.

Dr. Francesco Bianco
In reparto, oltre la normale attività clinica, ambulatoriale e di gestione dei pazienti ricoverati, mi occupo prevalentemente di imaging cardiaco avanzato e della sua applicazione ed interpretazione nel contesto delle cardiopatie congenite e delle cardiomiopatie. Inoltre, seguo i test provocativi e gli stress test quali Tilt-Test, Test-Ergometrici ed Eco-stress farmacologici. Infine, mi occupo del programma per lo scompenso cardiaco avanzato nei pazienti candidabili a trapianto cardiaco e curo l’attività scientifica di ricerca del reparto.

Dr. ssa Emanuela Berton
Nel 2014 ad un congresso ho avuto la fortuna di conoscere il Dr Pozzi che mi ha dato la possibilità di tornare ad occuparmi anche della parte chirurgica. In questi anni tramite il Master in Cardiologia Pediatrica mi sono principalmente occupata del percorso formativo di colleghi cardiologi e pediatri delle regioni limitrofe; cosa che reputo fondamentale per creare una vera rete di collaborazione che permetta a noi di rappresentare veramente un centro di III Livello.